Nel corso di questi ultimi anni, Sacar si è concentrata molto sugli aspetti di sostenibilità ambientale. Oltre a dotare il nuovo capannone di pannelli fotovoltaici e di sistemi di illuminazione con tecnologia LED a bassissimo impatto, da oltre 15 anni adotta, per alcune categorie di prodotto, pack 100% riciclabili in PET.
Oggi, complice la consapevolezza di quanto il pianeta stia subendo l’invasione della plastica, l’azienda ha deciso di fare di più.
Dopo anni di ricerche, studi e test su nuovi materiali, Sacar ha ottenuto risultati molto soddisfacenti con il PLA: un’innovativa bioplastica, molto simile al PET in termini di estetica e prestazioni, ma prodotta grazie alla trasformazione degli zuccheri presenti in mais, barbabietola, canna da zucchero e altri materiali naturali e rinnovabili.
Di pari passo, vengono testati coloranti naturali per mantenere il caratteristico colore verde delle confezioni senza snaturarle. Questa fase di sperimentazione è la più importante, in quanto dovrà garantire che il packaging risulti completamente compostabile nonostante venga colorato.
Le nuove confezioni in PLA andranno completamente a sostituire quelle attuali in PET, dimostrando ancora una volta l’impegno nei confronti dell’ambiente da parte di Sacar.