Un sistema omnichannel strutturato, rappresenta oggi il centro delle strategie di trasformazione digitale dei retailer del mondo “fai da te”.
Secondo i sondaggi, il 70% delle aziende medio-grandi, considerano l’omnicanalità una direzione fondamentale per lo sviluppo strategico, ed il trend risulta ancora in forte crescita.
Ma cosa significa omnicanalità?
Omnicanalità significa indirizzare l’esperienza di acquisto dei consumatori su un livello più evoluto rispetto al passato. In questo contesto Sacar ha adottato un sistema di etichettatura RFID in alcune categorie merceologiche rendendo possibile un’esperienza di acquisto impattante a partire dall’esposizione dei prodotti, e permettendo al cliente finale di accedere a materiale fotografico e video informativo, creato appositamente per le sue esigenze.
I vantaggi dell’omnichannel
Una strategia omnichannel tramite tecnologia RFID non solo consente al cliente finale un’esperienza di acquisto completa, ma porta con sé diversi vantaggi anche per i retailer.
Permette infatti sia di generare inventari rapidi senza necessità di contare manualmente la merce, sia di gestire in automatico didattiche interattive rivolte al personale di vendita. Questa modalità consente di essere costantemente informati e formati in modo approfondito e completo su specifici prodotti, e di offrire un servizio sempre ineccepibile all’interno del punto vendita.
Questa avanzata tecnologia è inoltre personalizzabile, e consente di tracciare e analizzare le tendenze di acquisto dei consumatori permettendo di calibrare la proposta dei prodotti e offrendo ai clienti finali un servizio efficiente e su misura
Contattaci per saperne di più.
Link alla pagina contatti